Di Jorge Franchella |
È una malattia cronica che non ha una cura specifica e definitiva, sebbene tratti per controllare i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Improvvisamente e fastidiosamente, alcune persone notano disagio in diverse parti del corpo . A poco a poco stanno diventando un po ‘confusi perché non sono facili da descrivere e sono attribuiti a diversi motivi.
Col passare dei giorni, quei dolori sembrano provenire da tutto il corpo, anche se premendo alcuni punti fa più male. In un attimo diventano intollerabili e si forma un’immagine che si chiama fibromialgia .
Una lunga strada per la diagnosi
Più frequente nelle donne (soffre circa dal 4 al 6% in più), potremmo descriverlo come una condizione nella percezione del dolore. Non è una malattia autoimmune né si basa sull’infiammazione. I medici lo diagnosticano in base ai sintomi (cosa prova) e non solo in base al numero di punti sensibili durante il riconoscimento.
Non esiste uno studio specifico per rilevare questa malattia, ma potrebbe essere necessario un laboratorio o una radiografia per escludere altri problemi di salute. Oltre al dolore, la fibromialgia provoca molti altri sintomi: i pazienti hanno affaticamento , disturbi del sonno e ansia o depressione fino al 25 percento.
Sintomi come scarsa tolleranza allo sforzo, sensazione di rigidità generalizzata (soprattutto quando ci si alza al mattino), sensazione di infiammazione difficile da descrivere, formicolio che colpiscono ampiamente sulle mani, emicrania, dolori mestruali, colon sono anche molto frequenti. bocca e occhi irritabili, asciutti.
Cosa lo causa?
La causa di questa alterazione non è nota, ma si ritiene che siano coinvolti molti fattori . Ci sono persone che sviluppano la malattia senza una causa apparente e in altri inizia dopo processi identificabili come un’infezione, un incidente d’auto o in altri casi appare dopo che un’altra malattia nota limita la qualità della vita (l’artrite reumatoide, ad esempio).
Questi agenti scatenanti non sembrano causare la malattia, ma quello che probabilmente fanno è svegliarsi in una persona che ha già una predisposizione nascosta nella sua capacità di rispondere a determinati stimoli. La diagnosi quasi si pone a causa dell’esclusione delle malattie reumatiche.
1. Dolore e sintomi presenti nella settimana precedente: un gran numero di diverse aree dolorose più un livello di gravità di questi sintomi: affaticamento; svegliati stanco; problemi cognitivi (memoria o pensiero)
2. Sintomi che rimangono almeno tre mesi a un livello simile.
3. Non esistono altri problemi di salute che possano spiegare il dolore e altri sintomi.
Lo scopo del trattamento è migliorare il dolore e trattare i sintomi associati , per ottenere un miglioramento della qualità della vita. È importante sapere quali sono i fattori scatenanti delle epidemie, eseguire il trattamento dei disturbi psicologici associati se presenti (ansia e depressione) ed eseguire. morbido esercizio fisico quotidiano.
Ha un carattere benigno perché non produce sequele, né influenza la sopravvivenza del paziente . In ogni caso, l’impatto che ha origine sulla qualità della vita del malato è molto variabile da una persona all’altra e può essere limitante. È essenziale imparare a convivere con lei.
Jorge Franchella, è medico e cardiologo sportivo (MN 44 396), direttore del Corso di specializzazione post-laurea in Medicina dello sport dell’UBA. Direttore del programma di attività fisica e sportiva dell’Hospital de Clinicas UBA.